A chi è rivolto
Alunni Scuola dell’Infanzia “Aquilone” e della Scuola Primaria “C. Collodi”
Descrizione
Finalità: il servizio si inserisce in modo funzionale nelle attività socio-educative scolastiche ed ha anche l’obiettivo di promuovere una corretta educazione alimentare. Il menù - estivo ed invernale - è articolato su cinque settimane ed è predisposto nel rispetto delle tabelle alimentari stilate dall’ATS della Brianza.
Spazi e orari: il servizio è svolto nella scuola, secondo gli orari programmati dalla Direzione Scolastica. Non viene effettuato nel caso di scioperi o assemblee del personale scolastico riguardanti tutte le classi.
A chi è affidato: il servizio mensa scolastica è stato affidato per il periodo 01-09-2024 al 31.08.2027 alla ditta Punto Ristorazione con sede a Gorle (Bg).
Come fare
- L’iscrizione del servizio è on-line dal sito comunale. Occorre essere in possesso del Codice SPID. L’iscrizione è obbligatoria per l’intero anno scolastico: eventuali esoneri autorizzati dall’Istituto Comprensivo di Robbiate.
- Il servizio di refezione è un servizio pubblico a domanda individuale e viene svolto secondo l’organizzazione della scuola.
- Prima di effettuare l’iscrizione al servizio di refezione scolastica i genitori sono tenuti a regolarizzare i pagamenti delle precedenti annualità.
- Numero minimo di iscritti: no
Cosa serve
Il Comune ha adeguato i pagamenti dei servizi scolastici al sistema PagoPa. Gli avvisi di pagamento verranno emessi con cadenza bimestrale e saranno disponibili sulla propria
scheda personale.
Link al sito PagoPa delle Amministrazioni pubbliche, a titolo informativo: https://www.pagopa.gov.it/
Cosa si ottiene
Iscrizione al Servizio Refezione Scolastica Scuola Infanzia “Aquilone” E Scuola Primaria “C. Collodi”
Procedure legate all'esito
L’utente riceve apposita comunicazione di accoglimento della domanda di iscrizione.
Tempi e scadenze
L’apertura e i tempi di iscrizione al servizio vengono comunicate ogni anno a tutte le famiglie con apposita lettera, che è pubblicata anche sul sito comunale .
Entro la fine di agosto tutti gli utenti devono aver presentato richiesta di iscrizione telematica e la stessa sarà accolta dall’Ufficio Istruzione.
Casi Particolari
Diete speciali e diete in bianco: è possibile richiedere con apposito modulo da inviare per e mail all’U icio Istruzione (infoverderio@halleypec.it) una dieta speciale per i ragazzi con problemi alimentari. In questo caso, la segnalazione deve essere accompagnata dal certificato medico. La dieta è così inserita nella scheda anagrafica dell’alunno e associata alla sua prenotazione.
All’atto dell’iscrizione on–line, in caso di dieta speciale, dovrà quindi essere evidenziata l’apposita casella.
Nel caso esistano problemi di salute temporanei, è possibile richiedere al mattino stesso, al momento della prenotazione del pasto, il menù leggero o in bianco, tramite comunicazione scritta alla scuola. Il menù leggero o in bianco, segue le indicazioni dell’Ats Brianza e può essere richiesto per un massimo di due giorni consecutivi, superato tale periodo si richiede il certificato medico.
I bambini che per motivi religiosi, etnici e culturali devono seguire una dieta particolare dovranno segnarlo sul modulo di iscrizione on-line.
Per verificare il corretto funzionamento del servizio di ristorazione e per contribuire al suo miglioramento è istituita la Commissione Mensa, composta da rappresentanti del Comune, dei Genitori, degli Insegnanti e della Ditta incaricata.
Quanto costa
Il costo del pasto a tari a piena è stato stabilito per l’a.s. 2024/2025 in € 5,25 iva inclusa.
La Giunta comunale con deliberazione n. 74 del 28.08.2024 ha determinato le tari e del servizi scolastici per l’a.s. 2024/2025, stabilendo una riduzione del costo del pasto in base all’ISEE per i residenti e, precisamente:
FASCE ISEE | COMPARTECIPAZOINE UTENZA (€) | QUOTA A CARICO DEL COMUNE (€) |
Pari o inferiore a € 5.500,00 | 1,11 | 4,14 |
Compresa tra 5.500,01 e 9.500,00 | 2,48 | 2,77 |
Compresa tra 9.500,01 e 15.500,00 | 3,71 | 1,54 |
Compresa tra 15.500,01 e 20.000,00 | 4,64 | 0,61 |
Superiore a 20.000,01 | 5,25 | 0 |
Isee non presentato | 5,25 | 0 |
Utenti non residenti | 5,25 | 0 |
È stata poi determinata con la deliberazione suddetta un’ulteriore riduzione del costo del pasto (cumulabile con quella ISEE) in base al numero dei figli iscritti al medesimo servizio (Servizio mensa dell’infanzia o servizio mensa scuola primaria) per gli alunni residenti nel seguente modo:
Numero dei figli | Riduzione |
Unico figlio | Nessuna |
2 figli | 40% |
3 o più figli | 50% |
Come modalità di pagamento è stato scelto il sistema pre-pagato con emissione di avvisi bimestrali.
Prenotazione del pasto: è giornaliera, in base alla presenza in classe
Cancellazione della prenotazione: se l’alunno esce da scuola prima delle ore 9.30, la prenotazione del pasto viene cancellata ed il pasto non è addebitato. Dopo tale orario la prenotazione non può più essere cancellata e il costo del pasto verrà comunque addebitato.