A chi è rivolto
Famiglie con minori frequentanti le scuole per l'infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado residenti nel Comune
Descrizione
Le spese per le quali è possibile richiedere le agevolazioni sono diverse: - spese di mensa scolastica - Servizio trasporto scolastico - Spese per gite scolastiche - Contributi per libri di testo - qualsiasi altro contributo scolastico dovuto, ad esempio, per i servizi scolastici integrativi (pre e post scuola) o per corsi di lingua, musica o teatro.
I criteri e le tariffe per l'accesso alle agevolazioni scolastiche vengono stabilite dal Comune, ogni anno scolastico, con appositi Regolamenti e si basano sulle fasce di reddito ISEE e al nucleo familiare.
Il Comune può controllare in ogni momento la situazione reddituale e socio-economica degli utenti e, nel caso in cui si riscontri una difformità fra la situazione attestata e quella effettiva, dichiara la decadenza dall'agevolazione; inoltre saranno applicabili le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- SPID/CIE/CNS per l'accesso al portale
- copia dell'attestazione ISEE.
Cosa si ottiene
Riduzione tariffaria o esenzione del pagamento al servizio scolastico, per la quale si è presentato la domanda.
Procedure legate all'esito
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.
Tempi e scadenze
La domanda viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta e la tariffa agevolata viene applicata dalla bollettazione immediatamente successiva alla data di presentazione ed ha validità per l’intero anno scolastico.
Accedi al servizio
Accedi al servizio online:
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 04/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Rateizzazione Imu / Tari - PERSONE GIURIDICHE
- Istanza in autotutela Fac simile persone fisiche
- Istanza in autotutela Fac simile persone giuridiche
- TARI - riduzione compostaggio
-
Vedi altri 20
- TARI - richiesta invio TARI via mail
- Rateizzazione Imu / Tari - PERSONE FISICHE
- TARI
- Trasporti speciali
- Schede cartografiche
- Istruzioni per il Pagamento Servizio Trasporto e Pre-scuola
- Carta dei Servizi Scolastici A.S. 2023/2024
- Obbligo Scolastico 2023/2024
- Dichiarazione chiusura utenze
- Istanza di rimborso Tari
- Dichiarazione TARI - Utenza non domestica
- Dichiarazione TARI - Utenza domestica
- Istanza di rimborso IMU
- Dichiarazione proprietario ricoverato in istituto
- Dichiarazione immobili inagibili inabitabili
- Modulo di richiesta accompagnamento con l'Associazione "Gruppo pensionati"
- Modulo di richiesta accompagnamento con l'associazione "Il Grappolo"
- Modulo di richiesta pasti a domicilio
- Modulo di ingresso residenza Socio - Assistenziale
- Richiesta rilascio/rinnovo contrassegno circolazione per persone diversamente abili
-
Notizie
- AVVISO PUBBLICO di Regione Lombardia - Dotescuola e Borse di studio statali
- AVVISO PUBBLICO erogazione misura B2 Fondo Nazionale Non Autosufficienza
- erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e delle famiglie affidatarie
- Carta della qualità dei servizi refezione scolastica
- Vedi altri 1