Villa Gallavresi

Storica villa ottocentesca nel centro di Verderio, oggi sede comunale con biblioteca, sala civica e del Consiglio.

Descrizione

Villa Gallavresi è una storica residenza ottocentesca, situata nel cuore di Verderio e oggi sede del Comune, della biblioteca, della sala civica e del Consiglio Comunale.

Fu costruita tra il 1889 e il 1894 da Luigi Gallavresi su un terreno appartenuto in precedenza ai fratelli Giuseppe e Carlo Gnecchi Ruscone. La famiglia Gallavresi, presente a Verderio da diversi decenni, risiedeva in via Larga, oggi via Roma.

Tra i suoi membri più noti figura Giuseppe Gallavresi (1879–1937), primo sindaco di Verderio Inferiore dopo la divisione del comune nel 1905, docente di storia all’Università degli Studi di Milano e tra i fondatori nonché direttore per molti anni della rivista Rassegna storica del Risorgimento.

La villa fu acquistata dal Comune di Verderio Inferiore e, dopo la fusione amministrativa, è divenuta una delle sedi istituzionali del nuovo Comune di Verderio, ospitando funzioni pubbliche e culturali.

Modalità di accesso

disponibile ascensore

Indirizzo

Verderio- Viale dei Municipi n. 18-20

CAP

23879

Ultimo aggiornamento

03/09/2025, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto